dati attività
Alloggio Protetto

L’Alloggio Protetto è destinato a giovani neo-maggiorenni, di età compresa fra i 18 e 21 anni ed in carico ai Servizi Sociali pubblici, che si trovano in una situazione di particolare disagio socio-educativo. La loro permanenza in alloggio varia a seconda del PEI (Progetto Educativo Individuale).

I ragazzi inseriti nell’Alloggio Protetto hanno problematiche di tipo personale o famigliare, una limitata autonomia sul piano alloggiativo, lavorativo ed economico in generale.

L’obiettivo del percorso in Alloggio Protetto è un accompagnamento dedicato alla costruzione degli strumenti utili al giovane per il raggiungimento della propria autonomia.

La nostra Equipe opera un sostegno educativo pari a 10 ore settimanali per ospite, fino ad un massimo di 3 ragazzi accolti. L’attività educativa è flessibile e condotta in diverse fasce orarie (diurne e/o serali) in relazione alle necessità individuate dai PEI e dall’osservazione dell’Equipe Educativa.

 Ogni ragazzo ha un educatore referente del PEI che viene aggiornato regolarmente.  L’Equipe dell’Alloggio protetto lavora, a livello di interventi ed accompagnamenti educativi,  in maniera trasversale a tutti gli aspetti concernenti il percorso definito per il giovane: da quelli della salute e della cura di sé (visite sanitarie, monitoraggio sull’alimentazione e su una sana attività fisica) a quelli relativi all’istruzione e quindi all’inserimento del giovane nei percorsi scolastici e linguistici  necessari ad una buona interazione col mondo circostante , dall’accompagnamento c/o i competenti Uffici per le pratiche utili all’ottenimento di un regolare documento di soggiorno, se giovane straniero, al sostegno per quanto riguarda l’avvicinamento al lavoro (redazione del cv, iscrizione ai centri per l’Impiego territoriali e a tutte le agenzie interinali, monitoraggio settimanale delle offerte di lavoro), dall’inserimento in progetti formativi e di work experience  fino alla ricerca di sistemazioni alloggiative autonome in vista delle dimissioni dall’Alloggio.

Alloggio per giovani neo-maggiorenni, di età compresa fra i 18 e 21 anni in carico ai Servizi Sociali pubblici e in situazione di particolare disagio socio-educativo.